14 agosto 20258 min lettura

Scherzi di laurea: 7 idee originali per la festa di laurea

Immagine di copertina blog scherzi di laurea

Il giorno della laurea è finalmente arrivato: dopo anni di studio, esami, nottate passate sui libri, è tempo di festeggiare!


Ma cosa sarebbe una festa di laurea senza qualche scherzo?

Spoiler:
sarebbe una noia mortale.

Ed è proprio per questo che abbiamo scritto questo articolo. Anche noi, come te probabilmente, stavamo cercando idee per scherzi di laurea… e online trovavamo solo roba imbarazzante o terribilmente banale. Qui invece troverai idee vere, raccolte da testimonianze dirette, forum e aneddoti di amici e conoscenti che ci hanno fatto ridere davvero.


⚠️ Nota bene: alcuni di questi scherzi sono piuttosto pesanti, quindi usate il cervello prima di metterli in pratica. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per quello che potrebbe succedere. E, se pensate che lo scherzo possa essere davvero spiacevole, meglio parlarne prima con il diretto/a interessato/a: non vale la pena rovinare un’amicizia per un malinteso. ⚠️


Per comodità e per rendere più facile la lettura, abbiamo diviso gli scherzi in categorie. Buona lettura!



La chiamata


Scherzo di laurea chiamata.webp

Partiamo con il botto, con lo scherzo che secondo noi è il più cattivo in assoluto.

Durante la sera dei festeggiamenti, uno di voi farà una chiamata anonima al laureato. A parlare sarà qualcuno con una voce non riconoscibile, che fingerà di essere un membro della commissione di laurea.


La telefonata può iniziare più o meno così:

Buonasera, parlo con [Nome] [Cognome]? Ci scusi per il disturbo, ma purtroppo abbiamo riscontrato un problema: manca la firma su un documento necessario per convalidare la laurea. In questi casi, per legge, la commissione è costretta ad annullare la prova… dovrà essere ripetuta.

La vera sfida di questo scherzo? Riuscire a trattenere le risate durante la telefonata.


È uno scherzo davvero cattivissimo: vedi il laureato sbiancare in tempo reale, con lo sguardo perso nel vuoto mentre cerca di capire se è uno scherzo o una tragedia. Funziona quasi sempre, complice il tasso alcolemico della serata e l’assoluta inaspettatezza della chiamata.



Travestimenti


Scherzo di laurea scimmia.webp

Che festa di laurea sarebbe senza ridicolizzare il festeggiato davanti a tutti?

Uno dei modi più semplici (e immediati) per farlo è vestirlo in maniera assurda: più il costume è ingombrante o imbarazzante, più le risate sono assicurate.


Nel Veneto, questa pratica si intreccia spesso con la tradizione del papiro di laurea. Per farla breve, nel caso non sapessi cos’è un papiro: è un grande cartellone con una caricatura esagerata del laureato, foto compromettenti e aneddoti personali. Se vuoi saperne di più, abbiamo scritto un articolo dedicato alla tradizione.


I travestimenti sono un modo semplice e veloce per far partire la festa col piede giusto. Su Amazon se ne trovano di ogni tipo:

- costume a forma di pene gigante

- travestimento da unicorno

- vestito da mucca bianca e nera

- tuta gonfiabile da dinosauro

- fascia e corona in stile Miss Mondo

- travestimento da scimmia

- tunica bianca e mantello rosso in stile Gesù



Qualche perla raccolta dal campo di battaglia:


Tra le storie più assurde che ci sono capitate, ce n’è una di un povero neolaureato legato a un albero e vestito da scimmia, mentre gli amici, ridendo come matti, gli lanciavano banane davanti a passanti e familiari attoniti.

A Ferrara, invece, qualcuno ha pensato bene di legare il festeggiato a una croce e trasportarlo per strada come in una processione, con il piccolo dettaglio che le braccia gli sono rimaste immobilizzate per giorni.

In un’altra occasione, il malcapitato era vestito da massone e costretto a camminare con le ginocchia sui ciottoli, per poi essere “rapito” da amici mascherati e restituito alla compagnia con i capelli rasati a zero.

Ma il grande classico resta il travestimento da Papa o sacerdote: indimenticabile quel ragazzo vestito da cardinale che, in piena piazza, distribuiva “ostie” di fette di salame tra le urla divertite.



Cruciverba da risolvere


Cruciverba papiro di laurea vuoto

Un’idea legata alla tradizione del papiro è quella di creare un cruciverba di laurea basato su aneddoti imbarazzanti del festeggiato.

Regola del gioco: ogni errore, o se non risponde entro un tempo limite, scatta la penitenza, di solito uno shottino o una bevuta di qualcosa di alcolico.

Se l’idea ti interessa, sul nostro sito puoi trovare un generatore di cruciverba gratuito per crearne uno in pochi minuti.



Fermare i passanti


Scherzo-di-laurea-karaoke.webp

Per chi vuole portare l’imbarazzo del festeggiato alle stelle, un’idea divertente (da fare quando il tasso alcolemico è già alto) è trasformare il neolaureato in un “inviato speciale” che ferma i passanti per fare domande assurde e fuori luogo, magari a sfondo sessuale.


Si possono anche usare gadget irriverenti da distribuire, come mini preservativi, in cambio di una donazione simbolica. In alternativa, si può organizzare un karaoke in mezzo alla strada, con un microfono giocattolo, costringendo il festeggiato a cantare e attirare l’attenzione di tutti.



Cartelloni e striscioni


Un cartellone è un classico intramontabile per attirare tutti gli sguardi in città. Può essere portato in giro appeso alla schiena del festeggiato o sventolato dagli amici “scortatori” mentre si attraversano le vie del centro.


Immagina la scena: passanti che si voltano, risate da lontano e il povero laureato al centro dell’attenzione, rosso come un peperone.


Se non sai cosa mettere sul cartellone, puoi aggiungere foto imbarazzanti, frasi divertenti o inside joke.



Missioni


Per gli amici più creativi, si possono organizzare delle “missioni” da completare, alcuni esempi:

  • Consegnare un messaggio d’amore finto a un/una passante.
  • Suonare il flauto in strada con cappello per l’elemosina e cartello “Donazioni per disoccupato laureato in lettere” o altre frasi cattive.
  • Fare un balletto improvvisato davanti alle auto ferme al semaforo.
  • Andare in giro con un carrello del supermercato pieno di alcolici e fare un brindisi con le persone che si incontrano.

A Padova, girano anche voci di laureati che, tra una risata e l’altra, sono stati lanciati direttamente nel canale Piovego. Ora, se non sei pratico della zona, sappi che quell’acqua non è esattamente la migliore per farci un bagno.



Gavettoni


Altro grande classico, ma da organizzare con un minimo di buon senso:


I gavettoni “creativi”. Parliamo di lanciare uova, palloncini pieni di farina, cibo per cani o altre sostanze discutibili direttamente addosso al neo-dottore.


E sì, c’è anche chi alza l’asticella, riempiendoli di sangue finto o teste di pesce (giuro, non me lo sto inventando).

Questa, però, è un’operazione da fare in un luogo appartato, lontano da occhi e nasi innocenti: per favore, non trasformate la vostra città universitaria in un campo di battaglia.


Di solito i più esperti stendono a terra strati di plastica per contenere il disastro, così evitate di sporcare dappertutto… e di passare il resto della serata a pulire.



Conclusione


Grazie per aver letto l’articolo! Speriamo ti sia stato utile e che ti abbia dato qualche idea per rendere la festa di laurea davvero indimenticabile.

Se vuoi lasciare un ricordo divertente e originale del grande giorno, una caricatura personalizzata del laureato è la soluzione perfetta. Sul nostro sito trovi un servizio dedicato per creare caricature di laurea uniche e spiritose, così il ricordo della festa durerà per sempre.